|
Cortometraggi e Documentari |
|
Chronos e Mnemosyne
Italia, 1988, U-Matic, 14', Colore
Soggetto Giovanni Oliva
Sceneggiatura Giovanni Oliva
Fotografia Marco Caltagirone
Musiche di repertorio Pëtr Il’ic Cajkovskij, Lou Reed, Rosanna Santa Maria
Montaggio Massimo Greco
Interpreti Giovanni Oliva , Massimo Greco, Viviana Portis
Produzione Galateo Massimiliani Produzioni, Torino
Sinossi
Dal ventre di un’entità ultraterrena fuoriescono per unirsi all’humus un uomo, Chronos, filo conduttore, occhio divino, freddo indagatore della decomposizione dell’altra creatura che l’accompagna, una bambina, Mnemosyne. Come la nascita che separa la madre dal figlio, i due prendono strade differenti: Chronos si integra immediatamente; Mnemosyne inizia un percorso di conoscenza prima drammatica poi avventurosa con lo stesso Chronos, sulle ali di ferro di un roboante cavallo. La bambina riceverà il sapere da uno sciamano. Il sapere è Chronos, Dio, tempo e verbo.
|
Collegamenti
|
|
|
|
segnalibro |
|
|
|
|
|