 |
Cortometraggi e Documentari |
|


Una fabbrica e il suo ambiente
Italia, 1957, 18', Colore
Regia Michele Gandin
Sceneggiatura Libero Bigiaretti, Michele Gandin
Fotografia Giulio Pianini
Musica originale Mario Nascimbene
Produzione Olivetti
Note Voce narrante: Arnoldo Foà; organizzazione: Alfredo Bini.

Sinossi
Gandin ricostruisce la storia dell’Olivetti a partire dalla fondazione nel 1908, per fornire un’immagine complessiva dei rapporti tra l’impresa e il territorio. Il film inserisce l’Olivetti nel paesaggio piemontese e canavesano, abbozzando una vera e propria “mappa” della città di Ivrea, percorrendone vie, piazze, negozi, per passare poi alla descrizione delle fasi produttive, sempre però mantenendo uno stretto parallelismo tra la fabbrica e la società, mostrandone l’interazione costante attraverso il centro di formazione del personale, le mense aziendali, le bibilioteche, i servizi sociali, gli asili, il cinema aziendale, l’organizzazione del tempo libero, le abitazioni dei dipendenti.

Scheda a cura di Valeriana Rosso

|
Collegamenti
|
|
|
 |
segnalibro |
|
 |
= aggiungi |
|
 |
= elimina |
|
All'interno di ogni scheda troverete queste
icone che vi permetteranno di memorizzare i documenti
che più vi interessano o di eliminare quelli
già memorizzati. |
|
 |
|